DI CIGNI E ALTRI VOLATILI

Oggi pero' parliamo di altri volatili che portano brutte malattie. Siccome ci sto lavorando un po' su, ecco qualche consiglio per i nostri lettori.
L'influenza aviaria magari arriva, magari no, ma secondo me si. Magari pero' tra 3 anni e non dopodomani. In any case, due o tre punti for family and friends:
1. Fin tanto che il virus non arriva nei polaster nostrani no problem. Se pero' arriva da noi bisogna cuocere bene il pollo. Congelarlo non ammazza il virus, indi anche se si congela cuocere bene. Se i polli nostrani si ammalano meglio non mangiare piu' uova, che sono piene di virus sia fuori che dentro. Se i polli nostrani si ammalano non c'e' da preoccuparsi troppo ed e' bene stare tranquilli (NB: finche' capita in altri paesi il ministero blocca tutte le importazioni da zone infette).
2. Se da qualche parte del mondo il virus fa il salto di specie e incomincia a trasmettersi da uomo a uomo (e non solo da pollo a uomo come adesso), la storia si fa bigia bigia. In questo caso importante e' i) avere in casa Tamiflu o Relenza che magari non fanno niente ma se va bene diminuiscono sia la durata che l'intensita' della malattia; ii) mettersi su delle mascherine (tipo N95) che magari non fanno molto ma non si sa mai; iii) lavarsi molto e bene le mani.
Concludo dicendo che a Natale volevamo regalare a tutta la family le mascherine ma non le abbiamo trovate. Indi COMPRATEVELE! Cercate anche di comprarvi delle scorte di TAMIFLU! Fatelo ora che quando arriva il panico non si trova piu' nulla.Come si dice qua, BETTER SAFE THAN SORRY...and have a great day!
ekl
PS: lo so che e' un post un po' nero pero' val la pena muoversi in anticipo: non voletemene...
PPS: Marta o Francis: se sapete di piu' o di diverso, scrivete nei commenti, please.

6 Comments:
At 8:50 AM, Anonymous said…
se non trovo N95'cosa prendo?pedro ex mangiatore di frittate.
At 9:15 AM, Anonymous said…
Grazie mille dei consigli...
L'ultima volta che ho visto il nostro caro epidemiologo Francesco, lui era abbastanza scettico sui rischi. Mah.
ciao
frz
At 10:48 AM, Anonymous said…
Gradirei ulteriori chiarimenti sulle medicine che suggerisci. Si troavno in Italia?
Micia
At 12:14 PM, Anonymous said…
Il Tamiflu si dovrebbe trovare anche se le scorte sono poche. Il relenza credo si trovi solo in Svizzera al momento.
Per le mascherine, se non ci sono le N95 qualsiasi mascherina chirurgica dovrebbe andare bene.
e.
At 1:12 PM, Anonymous said…
No, io non ne so molto di piu' (probabilmente ne so di meno). Anche io pero' credo che la "grande influenza" arrivera'e probabilmente fra non tantissimo.
Qui in Germania si dice di andare molto cauti con il Tamiflu per vie di possibile effetti collaterali...tu che cosa ne sai??!
A me fa un po' impressione l' idea di accaparrarmi adesso una medicina che magari per quando veramente mi seve e' scaduta e che forse potrebbe servire piu' a qualcun'altro....
Lavarsi le mani il piu' possibile, evitare i posti affollati (se e' possibile....?!) mettersi la mascherina ecc... sono sempre buoni consigli!
Marta
At 1:17 PM, Anonymous said…
ma il ministro Storace dice che ci sono scorte per tutti! vogliamo non fidarci di Storace e del governo?
mah! io comunque mi compro un supersapone ammazza microbi e mi metto il kagul (sciapa cappello che copre tutto)!
saluti ai dottori!
irene
Post a Comment
<< Home